Benvenuti in questo nuovo articolo!!!
Tranquilli… non vi faremo un controllo medico e nemmeno parleremo di salute :-).
Ma! È vero, parleremo di sicurezza.

L’argomento più attuale di questo periodo.
Perché è vero, qualche accortezza serve anche in uno studio fotografico.
Forse hai già letto il nostro articolo su come scegliere lo studio fotografico, qua vogliamo entrare più in dettaglio su questo aspetto.
Parti dal presupposto che tu stai affidando a degli “sconosciuti” il tuo bene più prezioso, quindi è bene rifletterci un po'.
Come ti abbiamo già detto nell'articolo di come scegliere il tuo fotografo, ti straconsigliamo un’ispezione dello studio prima di prendere la tua scelta.
Qui di seguito ti forniamo dei punti di riflessione:
- È un negozio o uno studio?
- Come ti sembra la pulizia a primo impatto?
- Lo studio è specializzato in fotografia di maternità e neonati?
- È caldo e accogliente?
- In quanti lavorano? Una o più persone?
Ti diamo le nostre risposte nella speranza che ti possano essere realmente di aiuto.
Forse non lo sai ma tra un negozio e uno studio, c’è una differenza enorme.
Il primo è accessibile a quella che si definisce “vendita al dettaglio”, ovvero i propri clienti entrano ed escono di continuo…non proprio l’ideale per questa attività.
Lo studio al contrario è sempre chiuso al pubblico ed è accessibile solo tramite appuntamento, un bel vantaggio se pensi che in uno studio tu riceverai tutta l’attenzione su di te senza interferenze.
Sulla pulizia non ci esprimiamo più di tanto perché un locale sporco non è proprio da professionisti.
Vogliamo invece farti riflettere sulla specializzazione dei fotografi che stai scegliendo, solo chi ha deciso di dedicare la sua attività al mondo che gira intorno alle famiglie potrà darti il servizio migliore.
Durante la consulenza chiedi informazioni sul perché il fotografo ha deciso di seguire mamme e bambini, non aver paura di fargli tutte le domande che possano rivolvere i tuoi dubbi.
Anche l’accoglienza dello studio non è da sottovalutare, uno studio disordinato è sinonimo di poca funzionalità e accortezza.
Chi si occuperà di te o del tuo bambino? Quattro occhi sono meglio di due, in questo caso, anche quattro mani! 😊
In più, potresti avere (come nel nostro caso) la piacevole sorpresa di far seguire il tuo bambino da una persona che ha scelto nella sua vita di dedicarsi al mondo dei bambini e di laurearsi in Infermieristica Pediatrica! 😊 😊
Siamo sicuri che se seguirai tutti questi consigli la tua esperienza sarà fantastica e ne sarai soddisfatta!
Se desideri avere più informazioni a riguardo, non esitare a contattarci!
A presto!
Comments